Scuola Primaria di Camporosso Mare
a.s. 2022-2023
Via San Rocco snc tel +390184293201
E-mail: primariamare@scuolevalnervia.org
Descrizione dell’edificio
L’edificio è situato in una zona pianeggiante, è circondato da un ampio cortile, compreso un campo da minibasket (identificato come zona di raccolta in caso di evacuazione). Il fabbricato è composto da un piano seminterrato e da due piani sopra strada serviti da ascensore. L’accesso all’edificio è possibile mediante scale affiancate da una rampa per disabili.
In seguito all’emergenza Sars COVID19, per limitare assembramenti, le classi prime e le quinte accedono dalle due scale di emergenza poste a lato e dietro l’edificio.
Nell’edificio si trovano i seguenti locali:
SEMINTERRATO
- vano contatori elettrici;
- locale caldaia;
- locale di sgombero;
- locale adibito ad archivio;
- vano macchine-ascensore;
- locale adibito a deposito materiale di pulizia;
- aula d’informatica / biblioteca;
- ampio locale adibito provvisoriamente a mensa;
- locale separato dalla mensa da pareti in cartongesso utilizzato per gli armadi con materiale didattico tolti dalle classi per aumentarne la capienza;
- spazio attrezzato con lavello e lavatrice ad uso dei collaboratori scolastici.
PIANO RIALZATO
- quattro aule più una ricavata dall’ex locale mensa, separato con una parete dal locale attrezzato con lavello e lavastoviglie ad uso del personale della mensa;
- servizi igienici separati per sesso;
- servizi insegnanti;
- bidelleria;
- locale con lavello e lavastoviglie per gli operatori della mensa;
- ufficio di Presidenza con adiacente ufficio DSGA;
- ufficio di segreteria
PIANO PRIMO
- quattro aule più un’aula ricavata dall’ex palestra;
- due aule per il sostegno;
- aula covid
- spazio per recupero alunni ricavato nel corridoio
- servizi igienici separati per sesso;
- servizi insegnanti
Nel plesso ci sono 10 classi per un totale di 220 alunni
Le classi funzionano tutte a tempo pieno con 19 insegnanti a orario completo e una in part-time.
L’insegnante di Religione cattolica è Matà Manuela che presta servizio in tutte le classi.
Le insegnanti di sostegno sono : Francesca Bagalà – Paola Ciceri.
In tutte le classi insegnanti specialiste di classe o della classe parallela svolgono le attività di lingua inglese.
Le ore di compresenza vengono utilizzate per attività di recupero o potenziamento per gruppi di alunni e per garantire attività alternative all’ora di religione cattolica.

Sono in servizio 4 collaboratori scolastici a orario pieno e due a completamento di un part-time:
Nocera Maria
Rumeo Calogero
Responsabile di plesso:
Andreatta Cristina
Referenti COVID:
Andreatta Cristina
Forgione Luisa

La scuola è aperta dalle ore 7:30 alle ore 19:00
7:30 – 8:25 prescuola gestito dalla società NON SOLO SPORT
8:25-16:30 orario di lezione con servizio mensa per le classi terze, quarte e quinte
8:35-16:35 orario lezioni con servizio mensa per le classi prime e seconde
Per gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa
Uscita ore 12:10 per le classi prime e seconde
Uscita 12:30 per le classi terze, quarte e quinte
Rientro pomeridiano ore 14:00
POST-SCUOLA: momentaneamente sospeso per emergenza Covid 19
Il servizio di trasporto, sospeso per emergenza COVID, è gestito dal Comune di Camporosso che fornisce gratuitamente un pulmino da 44 posti + 2 il martedì dalle 09:00 alle 12:00


Genitori rappresentanti classe
1^ A | De Paola Lara (Lanteri) | 1^ B | Mariella Margherita (Borfiga) |
2^ A | Montanari Romina (Boeri) | 2^ B | Di Palmo Veronica (Ciavatta |
3^ A | Di Caro Manuela (Guglielmi) | 3^ B | Uleri Mariangela (Chiappalone) |
4^ A | Bertone Valeria (Beccaria) | 4^ B | Borrelli Antonella (Calderone) |
5^ A | Saffioti A. Maria (Asole) | 5^ B | Tolu Michela (Cricca) |
• Progetti ed attività
Ogni anno la scuola prevede una serie di progetti che quest’anno, causa emergenza sanitaria, sono stati interrotti.
Sono comunque garantiti progetti di recupero per alunni con specifiche difficoltà di apprendimento.
Saranno avviati tre progetti PON: Scacchi, Teatro, Yoga che si svolgeranno durante l’anno scolastico, a titolo gratuito, per un totale di trenta ore ciascuno, in orario extrascolastico, con la presenza di esperti e insegnanti del plesso.
Quest’anno, ogni classe ha effettuato attività di accoglienza in classe, e nel caso delle prime in cortile con i genitori applicando rigorosamente le norme relative al distanziamento interpersonale e imponendo l’uso della mascherina a genitori, alunni e insegnanti.